Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per migliorare la tua esperienza di visita,
inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più
clicca qui
La sola minaccia di una guerra nucleare ha permesso al Cremlino di mettere sull’attenti l’intero Occidente. Ma l’unica diplomazia che capiscono a Mosca è quella dei muscoli.
Memo per la Nato (e la politica italiana). Di fronte alla Guerra russa in Ucraina viene da chiedersi se la natura stessa della diplomazia stia cambiando. Contro Vladimir Putin si sono riversati fiumi di parole ...
Continua a leggere →
4
MAG
La domanda centrale della discussione: “come cambia l’ordinamento internazionale?” Dopo (e anche durante) la guerra in Ucraina? Rispondono Cassese e Massolo… Per il Prof. Sabino Cassese,
siamo di fronte a tre problemi che rendono questo conflitto più complesso di altri: la Russia è una potenza nucleare; è uno Stato autocratico senza organismi di controllo, dei tribunali indipendenti, né libera partecipazione popolare alle decisioni pubbliche; è uno dei cinque membri permanenti ...
Continua a leggere →
3
MAG
Il Primo Maggio, dovrebbe essere la festa dei lavoratori, non di un astratto «lavoro», cade quest’anno nel pieno di una guerra devastante in piena Europa che, nata come sanguinosa aggressione militare di Putin all’Ucraina, ormai assume i contorni di una guerra mondiale dai costi incalcolabili, di lunga durata – ma potrebbe essere alla fine di breve e catastrofico momento – ...
Continua a leggere →
2
MAG
Se, come ripetuto non più tardi dell’altro ieri dal
ministro degli Esteri Sergej Lavrov, l’esito della guerra dipenderà dai risultati sul campo di battaglia, i segnali per Mosca non sono incoraggianti… Infatti, anche nel Donbass le truppe russe procedono a rilento, mentre l’offensiva militare nella regione di Kharkiv sembrerebbe esser passata direttamente nelle mani del capo di Stato maggiore delle ...
Continua a leggere →
2
MAG
Si parla sempre più chiaramente di un conflitto Stati uniti-Russia riferendosi al conflitto in corso in Ucraina. Le enormi risorse che l’Amministrazione Biden sta riversando a sostegno del governo di Kiev fanno identificare gli USA come il vero e principale nemico di Putin… È così? Il presidente Usa promette di dare tutte le armi che servono a Kiev per battere la Russia. Di negoziare nessuno ne parla più: la guerra sarà quindi lunga e sempre più d’attrito.
Continua a leggere →
29
APR
Pagina 3 del 263 12345...»