Come uscire dalla crisi? Bisogna cambiare prospettiva di vita per… vivere meglio!

(parte seconda)

Crisi: crisi economica, decrescita, denaro, depressione, lettura società, vita.

Come cambiare prospettiva di vita nella società attuale… di fronte ad una Crisi …ormai senza fine?

Questo è un kit composto da 15 antidoti  che offrono  …una possibile “alternativa” per un’importante prevenzione delle tante ansie generate dal contesto  sociale che viviamo ormai quotidianamente.

E’ importante cambiare mentalità e non essere investiti dalle folate di vento di disillusione, di ansia per il futuro. Vivrà meglio chi capirà prima e sarà in grado di disporsi al cambiamento.

Nel proseguo del post …saranno inevitabili alcune generalizzazioni e semplificazioni che mi perdonerete.

Il primo antidoto che tiriamo fuori dalla valigetta si chiama “Decrescita”. Ricordate? ne abbiamo già parlato.

Per la definizione precisa e la storia vi rimando a Wikipedia. In estrema sintesi: “il pianeta non può più …sopportare il modello di sviluppo dominante dall’ultima guerra mondiale in poi”.

Se in termini generali possiamo anche esserci convinti dell’opportunità di rivedere il ciclo produzione-consumi. Nel particolare delle vite di tutti noi, tutto ciò implica di assumere dei comportamenti che determinano cambiamenti importanti e assai difficili da digerire: per vivere veramente in maniera coerente alla decrescita è necessario quindi un vero e proprio lavoro di ridefinizione psicologica delle nostre abitudini.

Il secondo antidoto è proprio ….ciò che la “Decrescita” rappresenta a livello globale il “Down shifitng” declina a livello personale, nelle nostre vite di tutti i giorni. Anche qui per la definizione rimando a Wikipedia ed alle varie pubblicazioni sul tema.

La scelta della ‘semplicità volontaria’ nasce da professionisti e dirigenti che decidono di impiegare diversamente il proprio tempo, vivendo in maniera frugale e risparmiando così risorse da dedicare alla famiglia, agli affetti, al volontariato, alla coltivazione di sé.

I più giovani in attesa di lavoro o con lavori saltuari obietteranno che per loro il “down” non è una scelta, ma presso che …una condizione obbligata.

Ancora di più cambiare mentalità verso una vita frugale ed essenziale diventa una necessità impellente, un fattore di sopravvivenza e non una scelta che per ora è classificata da molti un po’ “snob” e fondamentalmente aristocratica.

 decrescita-it3

Mentre, cercare con soddisfazione l’essenzialità ed il recupero del tempo per se stessi e per gli affetti combatte il senso di frustrazione permanente che ci opprime ormai ogni dì.

Terza idea per la sopravvivenza è una nuova rivoluzione copernicana: Copernico mise finalmente il sole al centro e non la terra, ora dobbiamo mettere al centro il Tempo e non il Denaro.

Il tempo non è denaro, come si diceva una volta, ma un bene limitato che non si può scambiare, che si perde irrimediabilmente non appena trascorso, ed il suo trascorrere è ineluttabile.

È vero che se non c’è denaro sufficiente il tempo può essere gramo, è anche vero che la soglia della “sufficienza” del denaro non è oggettiva ma influenzata dalla morale, da usi e costumi.

In altre parole lavorando sui falsi bisogni si può diminuire di molto il denaro necessario a fare comunque una vita soddisfacente. I beni materiali spesso sostituisco un ‘orizzonte di ‘senso’ difficile da trovare nella vita. Costituiscono una soddisfazione immediata che esime le persone dall’interrogarsi sul senso della propria esistenza, dal guardarsi dentro e leggere eventuali fonti di insoddisfazione.

Spesso ci si getta sui beni materiali perché si ha paura di crescere e cambiare interriormente.

bisogni-attese-desideri

In passato, chi si indebitava era guardato con sospetto: magari vivere di poco, ma del proprio. Dagli anni ’60 l’indebitamento è diventato un valore, rate per la lavatrice, la tv, la macchina nuova, più spaziosa, potente e prestigiosa. Poi vennero i mutui e gli italiani (unici nel mondo occidentale) diventano quasi tutti proprietari di casa, perché l’affitto sono “soldi buttati”.

In realtà la proprietà di quelle case è per lo più delle banche, in attesa che le famiglie paghino i mutui. Sì, molti di noi hanno la propria vita,  in mano alla banca, per 15, 20, 25 anni!

Spesso nella voglia di crescere ed emanciparsi si acquista una casa più grande, bella e cittadina di quanto sia indispensabile, ed il criterio del denaro sufficiente per vivere cresce, cresce esponenzialmente.

Questo è un’importante fattore di ansia cronica, la tanto desiderata casa di proprietà diventa un Moloch al quale sacrificare la propria vita ed il proprio tempo.

Quindi, l’essere indebitati è “buono”, con poco al mese possiamo avere macchina nuova, il televisore, il computer nuovo, e così …ci mangiano il Tempo e l’anima, la serenità, che sono gli unici due beni non sostituibili.

di-indebitamento-60305702 (3)

Quarto. E’ la considerazione oggettiva dei nostri tempi: viviamo più a lungo e meglio, la medicina ha fatto passi da gigante, la gente può avere un’istruzione, siamo più attenti del passato all’infanzia, alle persone più deboli, alla natura ed agli animali, il concetto di razza è sostanzialmente abolito e nasce il dialogo interreligioso.

Sicuramente c’è ancora moltissimo da fare, ma pensiamo che solo 50 anni fa …tutto ciò sarebbe stato impensabile!

Oggi, abbiamo un’aspettativa di vita lunga e relativamente comoda ed istruita.

Volere sempre di più, riferito specialmente ai beni materiali, fa in modo di creare nelle persone uno stato di perenne frustrazione e lamentela che ci fa dare per scontato il fatto che i miei genitori sarebbero potuti morire per una semplice polmonite che oggi si cura con 10 giorni di antibiotici e di riposo a casa.

Così viviamo di più, ma rischiamo di farlo depressi e svogliati, frustrati perché guardiamo sempre a tutto ciò che non abbiamo.

Cinque. Gianbattista Vico, diciottesimo secolo, e Oswald Spengler, un paio di secoli dopo, ci insegnano che la storia non è un percorso lineare, ed Arnold J. Toynbee, allievo di Spengler, riprende ed esalta la nozione di cicli storici parlando delle civiltà come creature che hanno un loro ciclo vitale, nascono, crescono, invecchiano e muoiono.

La principale opera di Spengler si intitola per l’appunto: “Il tramonto dell’Occidente”.

Se esistono i cicli in storia dobbiamo allenarci a pensare che l’idea che il futuro sarà sempre garantito è fasulla.

Posti di lavoro a tempo indeterminato, stato sociale, pensioni erogate con il metodo contributivo, costi faraonici della politica e dell’apparato statale, risorse dello stato distribuite in maniera clientelare, lavoro per lo Stato e contemporaneo lavoro in nero che permette di pagare la casa al mare e l’Università ai figli appartengono ormai ad un altra epoca. Oggi, anche il garantismo sindacale si è  tramutato in scontro generazionale, tra chi ha un lavoro iper garantito e chi il lavoro non ce l’ha …punto.

Un giovane che non riesce a lavorare vede con orrore gli operai che si lamentano della cassa integrazione, grazie alla quale invece che perdere il lavoro possono stare a casa pagati, magari poco, ma pagati.

La condizione precedente non è prorogabile, le risorse sono state consumate tutte. Chi gode ancora di privilegi prova a tenerseli stretti, ma per chi non gode di privilegi desiderarli è fonte di frustrazione, ansia, depressione. Smettiamo di desiderare quello che non possiamo avere.

I privilegi sopra elencati non sono esistiti in tutte le epoche ma, considerando i tempi storici, in un breve periodo di esaltazione legato al progresso tecnologico e ad un periodo relativamente sgombro da guerre devastanti.

WelfareReformWordle_0Sei. Considerare le cose “sub specie aeternitatis”, come diceva Spinoza: uscire dalla continua attenzione alla nostra esistenza individuale e storica limitata nel tempo. Guardare più in là, alle generazioni future ed alle altre persone. Guardare più in su se si possiede una forma di religiosità e di trascendenza.

Dice il filosofo: “ La beatitudine non è il premio della virtù ma la virtù stessa; e non ne godiamo perché reprimiamo le nostre voglie; ma viceversa, perché ne godiamo possiamo reprimere le nostre voglie.”

E arriviamo al settimo antidoto. Ridimensionare le aspettative senza per forza rinunciare ai sogni. Il problema della disoccupazione intellettuale è legato al fatto che la società italiana non è realmente evoluta al passo con il quale sono evolute le aspettative di miglioramento della condizione sociale. Si laureano molte più persone di quante un’Italia fondamentalmente sclerotica, gerontocratica ed arretrata riesca ad assorbirne. Oggi laurearsi non è poi così difficile, le Università pubbliche costano poco, genitori con il diploma superiore o con la terza media mettono al centro della loro vita l’aspettativa di avere un figlio laureato, ci si può laureare anche impiegando 10 anni per compiere un percorso di studi per il quale ne servono la metà. Spesso ci si laurea impiegando troppo tempo e con percorsi di studi di scarsa qualità.

Un tempo bastava laurearsi comunque e sperare in un concorso, prima o poi entravano tutti, bastava uno zio democristiano o socialista, la laurea era solo un pretesto. Oggi le raccomandazioni non sono finite, anzi, ma ci sono meno risorse, quindi i laureati devono confrontarsi con il mercato del lavoro che vede l’Italia fanalino di coda nelle professioni intellettuali, devono poi confrontarsi, in epoca di globalizzazione, con i giovani colleghi stranieri, forse meno forti sotto l’aspetto teorico ma più preparati per lavorare.

Non rimane che puntare sulla laurea come strumento di crescita personale, non strettamente legato alla possibilità di utilizzare quella laurea in modo tradizionale. In altre parole occorre sentire il famoso discorso che Steve Jobs tenne alla Stanford University nel 2005 (disponibile su Youtube), leggere la sua biografia (magari per completezza leggere anche “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli”) e farsi così l’idea che i percorsi lineari e scontati non esistono più ed occorre fare un bell’esame di realtà ed un business plan, valutare il proprio grado di creatività, spirito di sacrificio e disponibilità al cambiamento prima di infilarsi in una situazione potenzialmente frustrante come le formazione universitaria. Dedicare invece un tempo sistematico alla conoscenza, a coltivare se stessi nella cultura, secondo le proprie inclinazioni e le proprie possibilità, senza che ciò abbia un’immediata ricaduta utilitaristica.

sogni (3)

Bene l’ottavo… lavorare meno, per scelta o per forza, ridurre i consumi al minimo essenziale, scegliere di non abitare per forza al centro di una grande città, visto che il fiorire delle seconde case ha svuotato i piccoli Comuni, dove si possono trovare soluzioni abitative affascinanti e meno costose, con ritmi più rilassati e più tempo per coltivare se stessi. Non esiste solo la metropolitan way of life, adottata purtroppo anche nei piccoli centri.

Nove. Osservare e non subire le stagioni che cambiano, osservare ed assaporare i cambiamenti giornalieri della luce, dei suoni, degli odori. Rallentare quando viene sera e comunque quando siamo stanchi, senza violentare continuamente il nostro sé …mantenendolo in uno stato di accelerazione permanente, incurante dei segnali del corpo e dell’ambiente.

Siamo a dieci. Mantenere costante l’esercizio fisico, curare la postura, la respirazione. Non sono indispensabili le costose palestre.

Undici. Affrontare l’horror vacui. Talvolta viviamo un “tutto pieno” che ci permette di non pensare, di non sentire, di non sperimentare la paura del vuoto, dell’incertezza della vita e del futuro. Correndo, annaspiamo verso certezze che comunque non arrivano e bruciamo così il tempo che abbiamo a disposizione.

Dodici. Rendiamo sacro ed importante ogni gesto della nostra vita, anche i più piccoli ed insignificanti. Apparecchiamo la tavola con cura, con amore, lentamente e con senso estetico. Prepariamo il cibo con calma e mangiamo lentamente.

Tredici. Seguiamo al massimo un notiziario al giorno. I toni enfatici con cui vengono trasmesse le notizie, il martellamento mediatico, il catastrofismo sparato come colpi di mitraglia, l’illusione di poter avere sotto controllo gli eventi se consultiamo continuamente telegiornali e agenzie di stampa attraverso tv, smartphone o tablet non fanno altro che aumentare i livelli di ansia e depressione. Disinstallate dagli smartphone tutte le agenzie di stampa e le notizie real time. A meno che non siate giornalisti che si occupano di cronaca, finanzieri o agenti di borsa non vi serve conoscere tutte le ore l’andamento delle Spread, vi viene solo angoscia e comunque non cambia nulla di sostanziale.

Quattordici. Godere dell’arte in tutte le sue forme, intesa sia nell’aspetto creativo contemplativo che nell’aspetto produttivo della tecnica. L’arte crea delle forme, come la natura, contemplare l’arte e creare delle forme è un processo naturale, non occorre essere Van Gogh, basta dedicarsi all’ascolto ed all’osservazione, alla fotografia, al cinema, alla musica, entrare in una chiesa del XIV secolo, oppure anche mettersi in grado di riparare un mobile, una finestra. Creare e contemplare. Il bello cura.

Quindici. Rendere il viaggio parte della propria vita. Il viaggio è una dimensione interiore, come insegna  “I Vagabondi del Dharma”.

meta (2)

Non sempre il viaggio costa, è possibile camminare, come insegnano i progetti come “Camminare per conoscere”. Siamo pieni di borghi, chiese, monasteri, riserve naturali, anche vicino a casa di ciascuno di noi. L’Italia potrebbe vivere di natura e cultura.

Tanto più che una cosa buona la crisi l’ha fatta: ridimensionare certi sistemi malati e speculativi, riportare una cultura della qualità del servizio (quando ci sono meno clienti, li curi meglio), ritrovare un consumo più consapevole e misurato. Detto ciò, a parte gli interessi dei massimi sistemi a spargere allarmismi e negatività, la crisi …quella veramente pericolosa… è quella nella nostra testa. E come possiamo biasimarci?

Ce l’hanno inculcata da ogni canale.

Bene, quindi, come levarcela?

In coaching si parlerebbe di focus mentale, con un pizzico di gestione dello stato d’animo.

E’ sempre tempo di Coaching!

se hai domande o riflessioni da fare, ti invito a lasciare un commento a questo post: sarò felice di risponderti
oppure: prendi appuntamento per una sessione di coaching gratuita
0

Aggiungi un commento