Italia: Dove sono finiti i NO euro? L’invincibile armata è dispersa e confusa, ma la polemica continua feconda…

Parafrasando Mau Tze Tung: “Grande è la confusione sotto il cielo degli anti-tutto”. Dall’ex Cinquestelle Paragone …all’asse rosso cupo Fassina-Bagnai e al sempre verde Claudio Borghi. Un consiglio: meglio starne alla larga di fronte alle incertezze dell’economia mondiale, agli intricati problemi della finanza internazionale, alle questioni della politica di bilancio, cresce  l‘angoscia per quel che ne dirà Alberto Bagnai. E per quel che ne penserà Claudio Borghi. Ma soprattutto a quali conclusioni giungeranno personaggi come lo “scomparso” Antonio Maria Rinaldi e anche Francesca Donato e anche tutta l’allegra brigata no euro, capitanata un tempo dal senatore ex-cinquestelle Gianluigi Paragone. A proposito di lui sappiamo almeno qualcosa in più, giacché, dinanzi a tutte le disgrazie grilline, dai pessimi risultati elettorali alle magre figure rimediate dalle personalità nominate dal movimento un po’ ovunque, giornali e tv non mancano di sentire spesso il suo parere, che è ovviamente sempre una variazione sul tema: l’avevo capito subito che andava a finire così, ho fatto bene ad andarmene per tempo… In pratica, più o meno negli stessi giorni, gli italiani ricevevano due notizie: da una parte la decisione dell’Ue, presa a conclusione dello storico Consiglio europeo del 17-21 luglio 2020, di inondare l’Italia di 209 miliardi di euro, in parte come aiuti a fondo perduto e in parte come prestiti a tassi irrisori; dall’altra proprio la nascita del partito «Italexit – No Europa per l’Italia di Paragone», il cui principale se non unico punto di programma è l’uscita dall’Ue… Che tempismo! Se facciamo un rapido giro sugli account twitter dei più noti alfieri della campagna no euro si conferma il momento ‘un po’ così’ di tutta la comitiva. Borghi prova a rassicurare la base: «Se faccio il conto di tutte le svolte moderate che per i giornali abbiamo fatto adesso dovremmo aver fatto il giro». Non mancava però anche una battuta a proposito di un tweet anti-Merkel del suo stesso partito: «MA… MA… MA… Non vi hanno detto che adesso dobbiamo entrare nel PPE?». Non stanno bene i meme con la Merkel. Mentre, forse per non perdere l’allenamento, Bagnai se la prendeva nei giorni scorsi, con il governatore di Bankitalia: «Su Mes inaccettabile propaganda di Visco». Entrambi, Borghi e Bagnai, come ai bei tempi, venivano subito ritwittati da Rinaldi. E tutti e tre si consolavano se non altro con le disavventure di Pasquale Tridico e il caso del suo aumento di stipendio, twittando o ritwittando commenti più o meno salaci. C’è ancora da citare Stefano Fassina, che con il suo «Patria e Costituzione» rappresenta il principale e forse unico caso di sovranismo di sinistra, almeno in Italia (il modello sembra il francese Jean-Luc Mélenchon). Ma la svolta europeista del governo italiano – e soprattutto la svolta italianista del governo europeo – ha scompaginato anche quello che gli antipatizzanti definivano «l’asse rossocupo» di Fassina-Bagnai, che per tutto l’inizio della legislatura aveva movimentato assai il dibattito, specialmente su twitter, in un tripudio di riconoscimenti reciproci tra l’economista leghista e quello di #patriaecostituzione. Se infatti ai tempi del governo gialloverde Fassina non esitava a esporsi alle critiche della sinistra per la sua spiccata tendenza a difendere l’esecutivo e dar ragione a Borghi e Bagnai nelle loro intemerate antieuropeiste, con non minore slancio si preoccupa ora di difendere il governo giallorosso, anche nei frangenti più difficili e imbarazzanti. «Un grande abbraccio @PTridico», twittava, ad esempio, a difesa del presidente dell’Inps, a suo giudizio «vittima dell’ennesima campagna mediatico-politica di fango» per far saltare l’alleanza tra Movimento 5 stelle e Pd. «Gli è andata male con il referendum. Ora insistono con #Mes e @Inps», incalza, allegando come «ricostruzione dei fatti» la precisazione inviata a Repubblica dallo stesso Tridico. In proposito, a completare il quadro, merita una segnalazione anche l’intervento di un deputato del Movimento 5 stelle, Francesco Berti, che così chiariva la questione: «La notizia non è che Tridico percepisca 150mila euro l’anno, ma che ne percepisse 60mila. Chi gestisce pensioni e assistenza degli italiani ha diritto a uno stipendio in linea con le proprie responsabilità. Fare battaglie anticasta non significa svilire l’impiego pubblico». Una Strana dichiarazione dove si dice che fare battaglie «anticasta» non significa «svilire». Un’affermazione piuttosto audace ma forse ancor più significativa se pronunciata dopo aver difeso il principio secondo cui chi gestisce pensioni e assistenza dovrebbe avere «uno stipendio in linea con le proprie responsabilità», nel momento stesso in cui il Movimento 5 Stelle partito del Berti, annuncia di voler tagliare gli stipendi dei parlamentari, avendo appena tagliato le «poltrone». Dobbiamo forse concludere che «casta» sia un complimento? Mentre il medesimo partito si ostina a fare le barricate contro l’utilizzo dei 36 miliardi europei del Mes, per le stesse identiche ragioni sostenute da Bagnai, Borghi e Fassina. A riprova del fatto che persino la tanto celebrata svolta europeista dei cinquestelle – l’unica di cui si siano degnati, peraltro, rispetto alle politiche del governo precedente – è tutt’altro che certa e definitiva… Ma probabilmente ha ragione Fassina, e sbaglio io a insistere che domani, seppure ottenesse qualche stentato successo sull’uso del Mes o la revisione dei decreti sicurezza, non potrà mai andare lontano, perché continuerà a scontrarsi perché il principale limite della strategia “di costruire un’alleanza strategica tra il Pd zingarettiano con il Movimento 5 stelle, ovvero che non è possibile «incunearsi nelle contraddizioni» di un movimento che rifiuta per statuto il principio di non contraddizione, e può essere dunque contemporaneamente europeista e antieuropeista, eversivo e governativo, intransigente e trasformista. È chiaramente un problema per chi come Nicola Zingaretti vorrebbe su simili basi costruire una prospettiva politica durevole, ma è un problema persino per chi, vorrebbe contestarla. Perché una sola cosa è più frustrante del giocare a scacchi con un ‘principiante’: doverne analizzare la partita…

E’ sempre tempo di Coaching!

Se hai domande o riflessioni da fare ti invito a lasciare un commento a questo post: sarò felice di risponderti oppure prendi appuntamento per una sessione di coaching gratuito

0

Aggiungi un commento