Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per migliorare la tua esperienza di visita,
inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più
clicca qui
Anche quest’anno, come quelli passati, a Roma, sono giunti al via gli “Stati generali della Natalità”.
Tra i promotori, spicca Gigi De Palo (del forum Famiglie) che subito sottolinea a premessa di ogni discorso che: “La soglia delle nascite deve raggiungere quota cinquecentomila entro il 2033. Solo in questo modo possiamo ancora sperare di salvarci e salvaguardare il sistema Paese. Diversamente, le ...
Continua a leggere →
27
GEN
Parte seconda
Estreme e crescenti disuguaglianze minacciano non solo di danneggiare i membri più vulnerabili della società, ma anche di aumentare la probabilità di conflitti violenti, come quelli che abbiamo visto recentemente nelle rivolte in Inghilterra, mentre il governo conservatore continua a tagliare producendo squarci sempre più grandi nella rete di sicurezza sociale.
Negli ultimi ...
Continua a leggere →
26
GEN
Parte prima
L’allarme è stato lanciato ancora una volta dal nuovo rapporto di Oxfam “La disuguaglianza non conosce crisi”, pubblicato in occasione dell’apertura del World Economic Forum Annual Meeting, tenutosi a Davos dal 16 al 20 Gennaio di quest’anno. Recessione, sanità post-pandemia, guerra e crisi energetica sono
i temi che fino al 20 gennaio sono stati discussi sulle Alpi ...
Continua a leggere →
25
GEN
La guerra ai poveri con i tagli al reddito di cittadinanza, gli sgravi ai ricchi: della flat tax incrementale potranno giovarsi gli autonomi senza limiti di reddito. E poi chi nel 2023 dovesse superare la soglia ufficiale di 85.000, ma rimanendo entro i 100.000, potrà applicare l’aliquota del 15%: in attesa di salire definitivamente a 100.000 con la prossima legge di bilancio. Da una trentina di anni, con l’avvento della “seconda repubblica” politologi ed esperti di flussi elettorali ...
Continua a leggere →
24
GEN
Mettere ordine nel campo democratico, ricostruirebbe una dialettica governo-opposizione e costringerebbe al dialogo il Terzo Polo e probabilmente anche i Cinquestelle. La discussione all’interno del Pd si va riassumendo su di un punto: quanto il ‘rinculo’ identitario debba andare «a sinistra».
Dei quattro candidati
Stefano Bonaccini sembra già il segretario del Pd: da ...
Continua a leggere →
23
GEN
Pagina 1 del 296 12345...»